Canova interpretato. Quindici fotografi per Canova

“Le nuove ricerche […] hanno inserito questo straordinario monumento [la Stele Tadini], che è stato appena oggetto di un attento restauro e del recupero delle originali condizioni di luce dell’ambiente in cui è conservato, in un contesto – quello dell’Accademia Tadini di Lovere – che per la presenza del raro bozzetto per la Religione del…

Il nuovo logo dell’Accademia Tadini

Introduzione al nuovo logo Tadini.   L’Accademia di Belle Arti Tadini è stata voluta dal conte Luigi Tadini per poter esporre tutte le sue raccolte d’arte (porcellane, antichità, sculture, libri, tele) e per ospitarvi scuole di musica, canto, e disegno. E tutto questo immenso patrimonio è stato donato, nel 1829, alla Comune di Lovere, nel…

Lucilla Giagnoni per l’Accademia Tadini in “Eredità d’Affetti”

Eredità d’affetti “Uomo singolare e verissimamente divino: lo diresti da una provvidenza pietosa di natura collocato sul doppio confine della memoria e della immaginazione umana; a congiungere due spazi infiniti: richiamando a noi i passati secoli; e de’ nostri tempi facendo ritratto agli avvenire.” Pietro Giordani Mercoledì 4 maggio Lucilla Giagnoni sarà protagonista di “Eredità…

Settimana della cultura classica – XV edizione

La Settimana della Cultura Classica è sicuramente uno degli eventi culturali di maggior importanza del Sebino. Nato dalla collaborazione tra il Liceo Decio Celeri, il Comune di Lovere, la Fondazione Accademia di belle arti Tadini onlus, la Associazione Culturale Compagnia Teatrale Olive a pArte e il Cinema Teatro Crystal, il festival cerca di declinare i…

Duecento anni con Canova

“Le nuove ricerche […] hanno inserito questo straordinario monumento [la Stele Tadini], che è stato appena oggetto di un attento restauro e del recupero delle originali condizioni di luce dell’ambiente in cui è conservato, in un contesto – quello dell’Accademia Tadini di Lovere – che per la presenza del raro bozzetto per la Religione del…

Nuovi strumenti digitali per la Rete dell’800 Lombardo

La Rete dell’800 Lombardo riunisce istituzioni che riconoscono il proprio tratto identitario comune nel patrimonio artistico e culturale del XIX secolo in Lombardia testimoniando con le loro collezioni la ricchezza, la molteplicità e la complessità di quell’epoca. Nata nel 2004, la Rete si è ricostituita nel 2019 grazie al supporto di Regione Lombardia con l’intento…

da sabato 9 aprile … l’Accademia Tadini come non l’hai mai … vista, sentita, visitata

L’Accademia Tadini come non l’hai mai… vista, sentita, visitata. Saranno presentati sabato 9 aprile, alle ore 16.30 presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini (con ingresso da piazza Garibaldi 5) il nuovo logo della Fondazione Accademia Tadini, disegnato da GIgi Barcella e Daria Donadoni a partire dalla firma autografa del conte Luigi Tadini, e la…

Una nuova pubblicazione sulla Pala Manfron

Sabato 2 aprile, alle ore 17.00 sarà presentato il volume di Barbara Maria Savy, dell’Università degli Studi di Padova, e di Marco Albertario che raccoglie gli esiti delle ricerche avviate a seguito del restauro della Pala Manfron di Paris Bordon, conservata presso la Galleria dell’Accademia Tadini. Lo spunto per la pubblicazione del volume è stato…