I corsi di musica oggi: tradizione e rinnovamento
Corsi:
La Scuola di musica propone corsi di violino, viola, pianoforte, chitarra, canto corale. I programmi sono improntati su quelli dei Conservatori e sono svolti da insegnanti altamente qualificati. Il corso di canto corale integra i corsi di materie musicali di base per tutti gli studenti (sostituisce le materie musicali per gli allievi di livello avanzato), ed è aperto a coloro che desiderano iscriversi esclusivamente ad esso.
Anni di frequenza: non c’è limite agli anni di frequenza.
Periodo di svolgimento dei corsi: da ottobre a giugno (esclusi eventuali verifiche o saggi)
Il corso si articola in lezioni individuali pomeridiane, in orari da concordare con l’insegnante: una di materie musicali di base e/o canto corale, una strumentale. La lezione strumentale è individuale, e la sua durata è proporzionata alle esigenze dell’allievo. Per i corsi propedeutici ed in base all’età degli allievi sono previste lezioni in compresenza a due studenti per ora nelle quali l’insegnante provvederà ad alternare momenti singoli a momenti d’insieme.
L’accesso agli ambienti della scuola e la frequenza alle lezioni sono subordinati al rispetto delle norme previste dal Protocollo di sicurezza che sarà aggiornato sulla base della normativa nazionale e regionale. Il protocollo sarà trasmesso ai genitori in occasione dell’incontro del 28 settembre 2020 e può essere scaricato da questa pagina.
All’atto dell’iscrizione, i genitori riceveranno via e.mail una copia del Patto di corresponsabilità che riporta le misure che la famiglia e la scuola si impegnano a condividere per prevenire il contagio da COVID 19; il documento dovrà essere stampato e restituito alla scuola firmato.
Sede delle lezioni: piazza Garibaldi 5, Lovere.
Coordinatrice: Alessandra MInetti
Direttore artistico: m° Claudio Piastra
Docenti: Myriam Ferrari, Lucia Marini, Alessandra Minetti, pianoforte, Nicola Bello, chitarra; Massimo Minini violino, Corrado Patelli materie musicali di base, Bianca Morlini, attività corali.
Iscrizione ai corsi: per l’anno 2020-2021 le domande di iscrizione si ricevono fino a giovedì 24 settembre, all’indirizzo associazione@accademiatadini.it
Ammissione ai corsi: Per i nuovi iscritti l’ammissione ai corsi avviene dopo una prova attitudinale, che si terrà giovedì 24 settembre 2020 (ore 16,30 pianoforte, ore 18 archi, chitarra e canto corale).
I giorni 1 e 5 ottobre 2020, dalle ore 17.30 alle ore 19.00 gli interessati al corso di canto corale potranno partecipare gratuitamente a due lezioni.
Iscrizione e retta:
– La retta annua della Scuola di Musica è di € 650 annui per l’intero corso (lezioni settimanali di strumento, materie musicali di base, canto corale ed eventuali laboratori di musica d’insieme durante l’anno).
La quota è ridotta a € 450 per il secondo familiare iscritto.
– Solo corso di Canto corale € 200 (2 lezioni settimanali)
Le rette saranno pagabili in unica soluzione, o in due rate di pari importo, all’atto dell’iscrizione ed entro il 15 gennaio 2021 presso:
Banca Popolare di Sondrio, sede di Pisogne; IBAN: IT85 0056 9654 9600 0003 0265 X04.
Le attività delle Scuole di Musica inizieranno con un incontro con gli insegnanti il giorno 28 settembre 2020 alle ore 17,30 presso il Salone degli Affreschi. In quella sede verranno definiti il calendario e gli orari dei corsi con inizio dal giorno 29 settembre 2020.
Informazioni: associazione@accademiatadini.it