Fondazione Accademia Tadini Onlus

Ai sensi dell’articolo 3 dello Statuto 2017, la Fondazione Accademia di belle arti Tadini ONLUS persegue come fine istituzionale la tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico conservato nel Museo, nella Biblioteca storica e nell’Archivio.

La Fondazione, in conformità al ruolo riconosciuto al “museo” dalla legislazione nazionale, svolge la propria attività in osservanza della legge di tutela (cfr. D. Lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004) e sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia, della Soprintendenza Archivistica e libraria della Lombardia e degli organi ministeriali competenti.

Infine, come istituzione “al servizio della società e del suo sviluppo” (Statuto ICOM), la Fondazione Accademia Tadini coopera con le istituzioni presenti sul territorio nel processo di educazione al riconoscimento del valore collettivo e identitario patrimonio artistico presente sul territorio sebino-camuno, rivolto prevalentemente alle comunità locali nell’ambito di un processo di educazione permanente alla cittadinanza consapevole.

Consiglio di Amministrazione

Presidente
Graziano Martinelli, Dottore: presidenza@accademiatadini.it

Vice Presidente
Mauro Torri, Consigliere delegato e Direttore generale di Editoriale Bresciana Spa

Membri di giunta
Giuseppina Selogni, commercialista

Roberto Forcella, dirigente d’azienda

Consiglieri
Sara Raponi, Consigliere del Comune di Lovere
mons. Alessandro Camadini, Prevosto di Lovere
Monica Sirtoli, Dirigente scolastico Istituto Omnicomprensivo Decio Celeri, Lovere
Rosario Maria Anzalone, Direttore della Direzione regionale Musei nazionali della Lombardia
Nico Rinaldi, Dirigente scolastico presso l’Istituto Comprensivo “Fratelli d’Italia” di Costa Volpino

 

Revisore dei conti

Ezechia Baldassari, commercialista, consulente del lavoro

Staff

Direttore

Marco Albertario: direzione@accademiatadini.it

 

Segreteria amministrativa

segreteria@accademiatadini.it

Servizi educativi

didattica@accademiatadini.it

 

Pec

accademiatadini@pec.it

× Hai bisogno di aiuto?