I laboratori di disegno dell’Accademia Tadini
Docente: Renata Besola, artista e arteterapeuta.
La Scuola di disegno si articola in due percorsi, rivolti ai bambini e agli adulti.
Il Laboratorio per bambini (dai sei ai quattordici anni) è l’occasione per esplorare, condividere, ricercare, aspetti e bisogni dell’infanzia troppo spesso poco presi in considerazione. Il corso ideato e condotto da Renata Besola prevede la sperimentazione di materiali artistici attraverso processi creativi finalizzati alla realizzazione di elaborati che prevedono il lavoro individuale e di gruppo come strumento per sereno sviluppo delle potenzialità espressive, relazionali e critiche.
Accanto agli aspetti artistici viene valorizzata la relazione interpersonale che costituisce un fattore primario nella formazione agli aspetti affettivo/sociali di tutti i componenti del gruppo.
Il Laboratorio per adulti si articola in percorsi personalizzati e adattati alle esigenze dei partecipanti, in un contesto di confronto esente da giudizi e valutazioni; per questo motivo non è rivolto solo a chi parte da zero, ma anche anche a chi desidera approfondire tecniche già note, o sperimentarne di nuove,
Il percorso si articola in lezioni collettive, in orari da concordare con l’insegnante.
Anni di frequenza: non c’è limite agli anni di frequenza.
Periodo di svolgimento dei corsi: da settembre a giugno. I corsi prevedono una lezione settimanale di due ore, il mercoledì dalle 16.30 alle 18.30 (corso bambini) e il giovedì dalle 20.30 alle 22.30 (corso adulti).
La pausa invernale verrà prolungata fino ai primi di febbraio per permettere alla Fondazione di effettuare lavori interni che non permetterebbero la fruizione delle aule. Nonostante i lavori verranno garantite le 30 lezioni annuali previste dal corso.
Sede delle lezioni: piazza Garibaldi 5, Lovere.