Skip to content
Accademia Tadini
Accademia Tadini
Accademia Tadini

  • Galleria dell’Accademia Tadini
    • La Galleria
    • Una storia di famiglia
    • Il Palazzo
    • La collezione
      • Introduzione
      • Il Gabinetto delle antichità
      • La raccolta di porcellane
      • La scuola pittorica cremasca
      • Capolavori veneziani
      • Opere provenienti da Verona
      • Scambi con altri collezionisti
      • Antonio Canova e la famiglia Tadini
      • Giovanni Maria Benzoni
      • L’Accademia
      • La raccolta di strumenti musicali
    • Un’opera, una storia
    • Bibliografia
    • Acquisizioni successive
    • Europars
  • Biblioteca
    • Biblioteca storica
    • Inventario della biblioteca del conte Tadini – 1829
    • I libri di don Paolo Macario – 1832-1848
    • Le carte tinte della Biblioteca
    • Mostre in biblioteca
    • Un’opera, una storia
    • Biblioteca d’arte
  • Museo dell’Ottocento
    • Il Museo
    • I segni della storia
    • La storia del Museo
    • Lovere nel Risorgimento
      • Introduzione
      • Lovere nell’800
      • Lovere 1820-1847
      • Lovere 1848
      • Lovere 1859
      • Garibaldi a Lovere
      • La spedizione dei Mille
      • Lovere 1862-1870
      • Fratelli d’Italia
    • I personaggi
    • Un’opera, una storia
  • Associazione Luigi Tadini
    • L’associazione
    • Stagione dei Concerti
    • Le Scuole di musica
    • Onde musicali sul lago d’Iseo
    • Tadini International Music Competition
    • International Piano Campus
    • Jazz – Le 2 Rive del Jazz
    • Fotografia
    • Storia contemporanea
  • Home
  • Istituzioni
    • La Fondazione e l’Associazione
    • Fondazione Accademia Tadini Onlus
    • Associazione di promozione sociale Luigi Tadini ETS
    • Come sostenerci
  • Mostre
  • Musica
    • Novant’anni di musica – 1927-2017
    • Stagione dei Concerti
    • Onde musicali sul lago d’Iseo
  • Scuole
    • Le Scuole di musica
    • Laboratori di disegno
    • International Piano Campus
    • Tadini International Music Competition
  • News ed eventi
    • News, eventi, mostre
    • Un’estate di sere incantate
    • Note di colore
    • Settimana della cultura classica 2023
  • Didattica
    • Il Museo per la Scuola
    • Laboratorio di Mobile photography
    • Laboratori di magia al museo
    • Dal visuale al tattile: laboratori
    • Lettura tattile della Stele Tadini
    • Porta a scuola il museo: “Loan Box – La scatola della storia”
    • Kit didattico per le scuole
  • Progetti
    • L’Accademia Tadini: un museo al centro della comunità
    • Per la fortuna critica dell’Accademia Tadini
    • Mappe del Sebino
    • Giovanni Maria Benzoni
    • Giorgio Oprandi
    • Canova interpretato
  • Info
    • Info Galleria dell’Accademia
    • Accessibilità
    • Accademia Tadini – App
    • Biglietti
    • Pubblicazioni
  • Home
  • Galleria dell’Accademia Tadini
    • La Galleria
    • Una storia di famiglia
    • Il Palazzo
    • La collezione
      • Introduzione
      • La scuola pittorica cremasca
      • Opere provenienti da Verona
      • Capolavori veneziani
      • Scambi con altri collezionisti
      • Antonio Canova e la famiglia Tadini
      • Giovanni Maria Benzoni
      • Il Gabinetto delle antichità
      • Gusto Neoclassico
      • L’Accademia
      • La raccolta di strumenti musicali
    • Acquisizioni successive
    • Europars
    • Un’opera, una storia
    • Bibliografia
  • Biblioteca
    • Biblioteca storica
    • Inventario della biblioteca del conte Tadini – 1829
    • Mostre in biblioteca
    • Un’opera, una storia
    • Biblioteca d’arte
  • Museo dell’Ottocento
    • Il Museo
    • I segni della storia
    • La storia del Museo
    • Lovere nel Risorgimento
      • Introduzione
      • Lovere nell’800
      • Lovere 1820-1847
      • Lovere 1848
      • Lovere 1859
      • Garibaldi a Lovere
      • La spedizione dei Mille
      • Lovere 1862-1870
      • Fratelli d’Italia
    • Un’opera, una storia
    • I personaggi
  • Associazione Luigi Tadini
    • L’associazione
    • Stagione dei Concerti
    • Le Scuole di musica
    • Onde musicali sul lago d’Iseo
    • Tadini International Music Competition
    • International Piano Campus
    • Jazz – Le 2 Rive del Jazz
    • Fotografia
    • Storia contemporanea
  • Istituzioni
    • La Fondazione e l’Associazione
    • Fondazione Accademia Tadini Onlus
    • Associazione di promozione sociale Luigi Tadini ETS
    • Come sostenerci
  • Mostre
  • Musica
    • Novant’anni di musica (1927-2017)
    • Stagione dei Concerti
    • Onde musicali sul lago d’Iseo
  • Scuole
    • Laboratori di disegno
    • Le Scuole di musica
    • International Piano Campus
    • Tadini International Music Competition
  • News ed eventi
    • News, eventi, mostre
    • Un’estate di sere incantate nelle sale dell’Accademia Tadini
    • Note di colore
    • Settimana della cultura classica 2023
  • Didattica
    • Il Museo per la Scuola
    • Porta a scuola il museo: “Loan Box – La scatola della storia”
    • Lettura tattile della Stele Tadini
  • Progetti
    • L’Accademia Tadini: un museo al centro della comunità
    • Per la fortuna critica dell’Accademia Tadini
    • Giovanni Maria Benzoni
    • Giorgio Oprandi
    • Canova interpretato
    • Mappe del Sebino
  • Info
    • Info Galleria
    • Biglietti
    • Pubblicazioni

News ed eventi

You are here:
  1. Home
  2. News ed eventi

Restauri in Accademia Tadini – I colori di Verona

Leggi tutto

Galleria dell’Accademia Tadini – Orari e criteri di accesso

Leggi tutto

L’Accademia Tadini: un museo al centro della comunità

Leggi tutto

Restauri in Accademia Tadini – Salomon Adler

Leggi tutto

Un altro punto di vista. Lettura tattile del Ritratto di Salomon Adler

Leggi tutto

Gli alberi di Lovere – presentazione del volume

Leggi tutto

Nei panni … del conte e della contessa

Leggi tutto

Accademia Carrara Roadshow, verso il 2023

Leggi tutto

Magic Xmas with Linus and the Peanuts

Leggi tutto

Prestiti per mostre

Leggi tutto

Prima Giornata Nazionale “Giovani e Memoria” – 31 ottobre 2022

Leggi tutto

“Canova. Quattro tempi” di Luigi Spina per l’Accademia Tadini

Leggi tutto

BergamoScienza 2022 all’Accademia Tadini

Leggi tutto

Di famiglia in famiglia: i conti Tadini e Antonio Canova

Leggi tutto

Prestiti per mostre

Leggi tutto

Canova interpretato. Da voi

Leggi tutto

Prosegue l’estate di sere incantate dell’Accademia Tadini

Leggi tutto

Canova interpretato. Quindici fotografi per Canova

Leggi tutto

Il nuovo logo dell’Accademia Tadini

Leggi tutto

Il nuovo sito della Rete Pad – presentazione il 7 maggio a Parre

Leggi tutto

Lucilla Giagnoni per l’Accademia Tadini in “Eredità d’Affetti”

Leggi tutto

Settimana della cultura classica – XV edizione

Leggi tutto

Duecento anni con Canova

Leggi tutto

Nuovi strumenti digitali per la Rete dell’800 Lombardo

Leggi tutto

da sabato 9 aprile … l’Accademia Tadini come non l’hai mai … vista, sentita, visitata

Leggi tutto

Una nuova pubblicazione sulla Pala Manfron

Leggi tutto

Galleria dell’Accademia Tadini – Orari e criteri di accesso

Leggi tutto

Trussardi Volpi a Clusone – La mostra prorogata fino al 1 maggio

Leggi tutto

Bando di concorso per servizio di custodia casierato – Aggiornamento

Leggi tutto

rosadinverno. Tredici rose dei tempi freddi

Leggi tutto

Walter Scott. Le conferenze

Leggi tutto

Duecento anni con Canova

Leggi tutto

Giovanni Trussardi Volpi. Il colore irrequieto dell’anima

Leggi tutto

Lucilla Giagnoni per l’Accademia Tadini in “Eredità d’Affetti”

Leggi tutto

Un’estate (magica) di sere incantate 2021

Leggi tutto

Due Commedie per il conte Tadini

Leggi tutto

Napoleone. L’eco del mito

Leggi tutto

L’Accademia Tadini apre la 94.ma Stagione dei Concerti

Leggi tutto

Restauri in Accademia Tadini – Brusasorzi e Caroto

Leggi tutto

Conosci la Tadini

Leggi tutto

Gianni Berengo Gardin per l’Accademia Tadini, grazie al dono di Forni Industriali Bendotti

Leggi tutto

Prestiti per mostre

Leggi tutto

Uno sguardo nuovo sulla Biblioteca storica

Leggi tutto

A Legnano “Il mondo in trasformazione”

Leggi tutto

Santa Maria per Lovere, Lovere per Santa Maria (1520/2020)

Leggi tutto

Galleria dell’Accademia Tadini – orari di apertura – settembre – ottobre 2020

Leggi tutto

L’arte di ripartire … con i corsi di musica e di disegno

Leggi tutto

Santa Maria per Lovere, Lovere per Santa Maria (1520/2020)

Leggi tutto

Sospensione delle attività culturali e dei corsi delle scuole di musica e di disegno

Leggi tutto

Bergamaschi in viaggio tra Cinquecento e Novecento

Leggi tutto

Ricordando Giovanni Andrea Gregorini

Leggi tutto

Il nuovo sito della Rete Museale dell’Ottocento

Leggi tutto

Tiziano e Caravaggio in Peterzano

Leggi tutto

La Madonna della Torre a Sovere. Arte e storia di un Santuario mariano

Leggi tutto

Canova e Thorvaldsen: nostalgia e memoria dell’antico

Leggi tutto

Giorgio Oprandi: Lo sguardo del viaggiatore

Leggi tutto

P.I.C. – I borghi più belli d’Italia della Lombardia

Leggi tutto
Aspettando Oprandi

Aspettando Oprandi

Leggi tutto

Ugo Riva – Alfa e Omega

Leggi tutto

Daniele Salvalai, Squarto

Leggi tutto

Capolavori Ambasciatori. Le opere della Carrara a Clusone, Iseo, Lovere, Montichiari, Sarnico, Treviglio

Leggi tutto

L’arte urbana di Danilo Marchi

Leggi tutto

Le metamorfosi della fenice

Leggi tutto

Giorno della memoria – 27 gennaio 2014

Leggi tutto

Un’estate di sere incantate 2022

Leggi tutto

Angelo Zanella. Opere

Leggi tutto

27 gennaio 2013 – Giorno della Memoria

Leggi tutto
Un'estate di sere incantate

Un’estate di sere incantate – 2013

Leggi tutto
Un'estate di sere incantate

Un’estate di sere incantate – 2012

Leggi tutto

Storie di pittura. Il Circolo artistico Loverese

Leggi tutto

Una geometria oltre le regole: il Movimento MADI

Leggi tutto

Altri aspetti del Risorgimento italiano

Leggi tutto

Altri aspetti del Risorgimento italiano – 27 ottobre

Leggi tutto

Altri aspetti del Risorgimento italiano – 17 ottobre

Leggi tutto

Fai il pieno di cultura… con l’Accademia Tadini

Leggi tutto

Risorgimento al femminile tra famiglia e patria: Alba Coralli Camozzi

Leggi tutto

A tavola con il conte. Porcellane europee della collezione Tadini

Leggi tutto

Altri aspetti del Risorgimento Italiano – 26 maggio 2011

Leggi tutto

Gli stuccatori intelvesi nel territorio della Provincia di Bergamo

Leggi tutto

Canova nelle collezioni dell’Accademia Tadini

Leggi tutto

Canova nelle collezioni dell’Accademia Tadini

Leggi tutto

La cappella di San Giuseppe in Santa Maria in Valvendra a Lovere. Presentazione dei restauri

Leggi tutto

Le soppressioni a Crema e la formazione della collezione Tadini

Leggi tutto

Quattro collezionisti a confronto

Leggi tutto

Volti di donne da crisi umanitarie. Mostra fotografica di Medici Senza Frontiere

Leggi tutto

Giornata di studi: Lovere e il territorio sebino-camuno dall’età preistorica all’età romana

Leggi tutto

Mostra: 1,2,3 QUATTRO STAGIONI

Leggi tutto

  • News, mostre, eventi
  • Un’estate di sere incantate
  • Note di colore
  • Settimana della cultura classica 2023
  • Stagione dei Concerti
  • Onde musicali sul lago d’Iseo

Fondazione Accademia di belle arti Tadini ONLUS
Piazza Garibaldi 5, 24065 – Lovere (BG)
segreteria@accademiatadini.it
direzione@accademiatadini.it

P.I. 02802020160
C.F. 81003430162

PEC. accademiatadini@pec.it

Associazione di promozione Sociale Luigi Tadini ETS
Piazza Garibaldi 5, 24065 Lovere
associazione@accademiatadini.it

P.I. e C.F. 04296510169ù

PEC. associazionetadini@pec.it

Privacy Policy | Cookie Policy

Go to Top