Gli Oprandi del Comune di Lovere
Il rilievo, finito nell’estate del 1828, segna il culmine della formazione loverese di Benzoni
Il rilievo, finito nell’estate del 1828, segna il culmine della formazione loverese di Benzoni
Autore: Pittore italiano, copia da Lorenzo Lotto Data: XVII secolo Tecnica e supporto: olio su tela Dimensioni: 96×117 cm Inventario: P 86 “378. Il Re Venceslao, che poggiando una mano sullo scettro e la corona, indica coll’altra l’immagine di Maria apparsa in ciclo. Opera di Giorgio Barbarelli da Castelfranco, detto il Giorgione.” Luigi Tadini, Descrizione…
Lady Mary Wortley Montagu (1689-1762) è stata una delle figure femminili più rappresentative del Settecento inglese ed europeo. Nata in una famiglia della grande aristocrazia britannica, sin da giovanissima aveva unito a un’intelligenza vivace, e la passione per lo studio e per le scoperte intellettuali a un carattere libero e poco convenzionale. Queste doti, unite…
Il rilievo, finito nell’estate del 1828, segna il culmine della formazione loverese di Benzoni
Il rilievo, finito nell’estate del 1828, segna il culmine della formazione loverese di Benzoni
Il rilievo, finito nell’estate del 1828, segna il culmine della formazione loverese di Benzoni