La porcellana di Parigi

Manifattura detta “de la Reine”, rue Thiroux (1776-1806) 1. Compostiera polilobata con decorazione floreale, quattro esemplari, 1775-1797, H 325–H 328   Manifattura di M. A. Houzel 2. Quattro tazze à litron e tre piattini con putti a monocromo, (Allegorie delle arti), 1798-1806, H 105, 106, H 107, H 108 3. Tazza à litron con felino;…

Zuccheriera con decorazione floreale

Autore: Manifattura di Sèvres, Etienne Gabriel Girard (doratore), Henry-François Vincent (doratore), Antoine-Tuissant Cornailles (decoratore) Data: 1790-1800 circa Tecnica e supporto: porcellana Dimensioni: 14x13x14 cm Inventario: H 130 La collezione Tadini presenta una serie oggetti realizzati fabbricati dalla Manifattura Reale di Sèvres, dalle cui marche si sono potuti stabilire l’arco temporale di fabbricazione e, in alcuni…

Compostiera triangolare

Autore: Manifattura di Wedgwood Data: 1780 circa Tecnica e supporto: terraglia Dimensioni: 3x25x28 cm Inventario: H 134 Manufatti in terraglia erano prodotti in Inghilterra, nella regione dello Staffordshire, già dal Seicento; nel secolo successivo si affermarono alcune fabbriche, come quella di Josiah Wedgwood (1739-1795). Nel 1765 Wedgwood aveva avviato la produzione di un particolare tipo…