96ª Stagione dei Concerti

Anche quest’anno la Stagione dei Concerti promossa dall’Associazione Luigi Tadini è in linea con l’alto livello riconosciuto alla nostra programmazione.

In questi giorni prenderà il via la campagna abbonamenti della Stagione, con posto numerato dedicato, al costo di 75 euro. Sono previste forti riduzioni per i giovani, mentre sarà possibile, in base alla disponibilità dei posti, acquistare anche l’ingresso singolo. Ai giovani con età inferiore a 18 anni sarà concesso l’ingresso gratuito nei posti disponibili.

L’attività musicale dell’Associazione Luigi Tadini ETS prosegue con determinazione verso la 6a edizione del Festival Onde Musicali sul lago d’Iseo, ormai appuntamento di richiamo nella programmazione estiva del lago d’Iseo. Il Festival, che vede coinvolti tutti i comuni rivieraschi e altri dei territori limitrofi, ha sempre più acquisito una dimensione internazionale e una grande visibilità legata anche al forte connubio con le bellezze artistiche e paesistiche del lago. Questa edizione vuole essere un messaggio di speranza e di ritorno alla vita, in cui la musica possa offrire uno scorcio di bellezza, di luce e di fraternità in un periodo così tristemente buio.

In collaborazione con: Comune di Lovere – Circolo Amici del Tadini – GFelti – Lucchini RS – Rotary club Lovere Iseo Breno – Bertoni Antinfortunistica – Cantina Antina Fratta – Lions club Lovere

 

96ª Stagione dei Concerti – 2023

 

Il programma

Venerdì 14 aprile

“Quadri di un’esposizione”

Martin Kasik (pianoforte).

 

Mercoledì 19 aprile

“TroveRemo”

Gianluigi Trovesi (sax e clarinetto), Marco Remondini (violoncello ed elettronica).

In collaborazione con “Le Due Rive del Jazz”

 

Sabato 22 aprile

“Una serata romantica”

Beethoven Klavier Quartet

Carlos Appelaniz (pianoforte), Joaquin Palomares (violino), Gaetano Adorno (viola), David Appelaniz (violoncello).

 

Venerdi 28 aprile

“Recital”

Sonia Ganassi (mezzosoprano), Elisa Montipò (pianoforte).

 

Lunedì 8 maggio

“Enoch Arden”

Enzo Decaro (voce recitante), Corrado Greco (pianoforte).

 

Venerdì 12 maggio

Virtuosismi a 10 corde

Alexander Hulshoff (violoncello), Claudio Piastra (chitarra)

 

Tutti i concerti inizieranno alle ore 21 nel Salone dei Concerti di Palazzo Tadini, in via Tadini 40, Lovere (Bg).

Informazioni

Nell’anno di Bergamo Brescia Capitali della cultura 2023.

Abbonamenti: 75 euro; 50 euro per i giovani fino a 27 anni e per gli over 65.

Ingressi singoli: 20 euro (suggerita prenotazione in segreteria o all’ingresso del museo).

Ingressi singoli ridotti: 15 euro per i giovani fino 27 anni e per gli over 65.

Ingresso gratuito fino a 18 anni.

Per l’acquisto degli abbonamenti, le relative quote potranno essere versate sul C.C. intestato all’Accademia Tadini presso la Banca Popolare di Sondrio (IBAN IT85 O 056 9654 9600 0003 0265 X04) oppure presso la segreteria dell’Accademia Tadini in orario d’ufficio o direttamente la sera del primo concerto.

I biglietti per i singoli concerti saranno in vendita secondo disponibilità anche la sera del concerto.

 

INFO:

www.accademiatadini.it

mail: associazione@accademiatadini.it – tel: +39 340 2503902