Opere del famosissimo Nicolo Tartaglia […]
Il rilievo, finito nell’estate del 1828, segna il culmine della formazione loverese di Benzoni
Il rilievo, finito nell’estate del 1828, segna il culmine della formazione loverese di Benzoni
La Galleria dell’Accademia Tadini dal 1 maggio osserverà i seguenti orari: da martedì a venerdì, ore 15.00-19.00 sabato, ore 15.00-19.00 domenica e festivi (inclusi domenica 1 maggio, giovedì 2 giugno, lunedì 15 agosto) ore 10.00-12.00; 15.00-19.00 Gli orari e i giorni di apertura potranno subire variazioni sulla base di eventuali diverse indicazioni da parte…
Sabato 7 maggio alle ore 15 presso l’Antiquarium di Parre sarà presentato il nuovo sito della Rete Pad – Paesaggi archeologici diffusi, realizzato nell’ambito del progetto Una vetrina del territorio. Il nuovo sito web della Rete PAD con un finanziamento di Regione Lombardia da Lino Olmo Studio. Al progetto hanno lavorato Claudia Mangani, conservatore del…
“Le nuove ricerche […] hanno inserito questo straordinario monumento [la Stele Tadini], che è stato appena oggetto di un attento restauro e del recupero delle originali condizioni di luce dell’ambiente in cui è conservato, in un contesto – quello dell’Accademia Tadini di Lovere – che per la presenza del raro bozzetto per la Religione del…
Introduzione al nuovo logo Tadini. L’Accademia di Belle Arti Tadini è stata voluta dal conte Luigi Tadini per poter esporre tutte le sue raccolte d’arte (porcellane, antichità, sculture, libri, tele) e per ospitarvi scuole di musica, canto, e disegno. E tutto questo immenso patrimonio è stato donato, nel 1829, alla Comune di Lovere, nel…
Eredità d’affetti “Uomo singolare e verissimamente divino: lo diresti da una provvidenza pietosa di natura collocato sul doppio confine della memoria e della immaginazione umana; a congiungere due spazi infiniti: richiamando a noi i passati secoli; e de’ nostri tempi facendo ritratto agli avvenire.” Pietro Giordani Sabato 25 settembre Lucilla Giagnoni sarà protagonista di “Eredità…
La Settimana della Cultura Classica è sicuramente uno degli eventi culturali di maggior importanza del Sebino. Nato dalla collaborazione tra il Liceo Decio Celeri, il Comune di Lovere, la Fondazione Accademia di belle arti Tadini onlus, la Associazione Culturale Compagnia Teatrale Olive a pArte e il Cinema Teatro Crystal, il festival cerca di declinare i…
La cultura è condivisione. La Galleria dell’Accademia Tadini collabora da sempre con altri musei e istituzioni culturali alla realizzazione di mostre. Il prestito delle opere e le relazioni di scambio tra istituzioni contribuiscono a far conoscere la Galleria, la sua storia e la collezione esposta nel palazzo di Lovere. – La Trasfigurazione, incisione di…
La Rete dell’800 Lombardo riunisce istituzioni che riconoscono il proprio tratto identitario comune nel patrimonio artistico e culturale del XIX secolo in Lombardia testimoniando con le loro collezioni la ricchezza, la molteplicità e la complessità di quell’epoca. Nata nel 2004, la Rete si è ricostituita nel 2019 grazie al supporto di Regione Lombardia con l’intento…
L’Accademia Tadini come non l’hai mai… vista, sentita, visitata. Saranno presentati sabato 9 aprile, alle ore 16.30 presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini (con ingresso da piazza Garibaldi 5) il nuovo logo della Fondazione Accademia Tadini, disegnato da GIgi Barcella e Daria Donadoni a partire dalla firma autografa del conte Luigi Tadini, e la…