Giovanni Trussardi Volpi

Giovanni Trussardi Volpi nasce nel 1875 a Clusone, in provincia di Bergamo, da Samuele Trussardi ed Erminia Volpi. Nel corso del primo decennio del Novecento l’artista adotterà il cognome della madre, di origine loverese, che si spegne a Clusone nel 1891 quando il giovane aveva da poco compiuto sedici anni. La sua prima formazione artistica…

Monumento funerario di Vittorio Alfieri, da Antonio Canova

Autore: Incisore e disegnatore: Pietro Fontana Data: 1807-1809 Tecnica e supporto: acquaforte Dimensioni: 58×45,8 cm il foglio; 43,2×38,2 cm l’inciso Inventario: C 416 L’incisione riproduce il monumento a Vittorio Alfieri a partire dal dipinto preparatorio di Bernardino Nocchi (1807); Il 25 gennaio 1809 con la quale Leopoldo Cicognara ringraziava Antonio Canova per l’invio delle stampe…

Bergamaschi in viaggio tra Cinquecento e Novecento

Si terrà venerdì 8 e sabato 9 novembre 2019 nell’Auditorium Ermanno Olmi a Bergamo (via Sora 4) il convegno Bergamaschi in viaggio tra Cinquecento e Novecento, organizzato in occasione dei quarant’anni di Archivio Bergamasco, organizzatore dell’iniziativa. La Fondazione Accademia di belle arti Tadini ONLUS partecipa attraverso la relazione di Silvia Capponi, curatrice della mostra Giorgio…

Ricordando Giovanni Andrea Gregorini

Il Comune di Lovere organizza sabato 30 novembre 2019, alle ore 15:00 presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini (con ingresso da piazza Garibaldi 5), un convegno sulla figura dell’industriale Giovanni Andrea Gregorini, pioniere dell’industria siderurgica italiana, amministratore e deputato al Parlamento, in occasione del bicentenario della nascita (1819-2019). PROGRAMMA Saluti istituzionali Roberto Forcella, Presidente…

Il nuovo sito della Rete Museale dell’Ottocento

E’ stato presentato oggi il nuovo sito della Rete museale dell’800 lombardo, alla quale aderiscono l’Accademia Carrara, Bergamo, ente capofila, l’Accademia di Brera, Milano; l’Accademia Tadini, Lovere; l’Ateneo di scienze, Lettere e Arti, Brescia; Il Castello Bonoris e la Collezione Lechi, Montichiari; il Museo Civico Ala Ponzone, Cremona; Il Museo Diotti, Casalmaggiore; Il Museo Poldi…

Tiziano e Caravaggio in Peterzano

L’Accademia Tadini ospita l’Accademia Carrara giovedì 16 gennaio 2020 alle ore 20.30 presso la Sala Affreschi (con ingresso da piazza Garibaldi 5), per la presentazione della mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano (Bergamo, Accademia Carrara, 6 febbraio – 17 maggio 2020) a cura di Simone Facchinetti, Francesco Frangi, Paolo Plebani e M. Cristina Rodeschini. Il…