rosadinverno. Tredici rose dei tempi freddi

“Un’idea che da oltre vent’anni ciclicamente ritornava alla mente come un amico che sentivi bussare alla tua porta. Gli impegni, il lavoro e, forse anche una sorta di eccessiva timidezza non hanno voluto ascoltare quel battere sul legno. Poi la pandemia e tutto si azzera. Silenzio, calma, tempo a disposizione per ritornare ad ascoltare quel…

Walter Scott. Le conferenze

In occasione dei 250 anni dalla nascita del poeta e romanziere scozzese Walter Scott (1771-1832), l’Accademia Tadini ha esposto nella Biblioteca Storica una selezione di libri e documenti che restituiscono la fortuna di Scott, i suoi modelli letterari ma soprattutto e la sua importanza per lo sviluppo dell’immaginario romantico a livello letterario e figurativo.La letteratura,…

Duecento anni con Canova

“Le nuove ricerche […] hanno inserito questo straordinario monumento [la Stele Tadini], che è stato appena oggetto di un attento restauro e del recupero delle originali condizioni di luce dell’ambiente in cui è conservato, in un contesto – quello dell’Accademia Tadini di Lovere – che per la presenza del raro bozzetto per la Religione del…

Lucilla Giagnoni per l’Accademia Tadini in “Eredità d’Affetti”

Eredità d’affetti “Uomo singolare e verissimamente divino: lo diresti da una provvidenza pietosa di natura collocato sul doppio confine della memoria e della immaginazione umana; a congiungere due spazi infiniti: richiamando a noi i passati secoli; e de’ nostri tempi facendo ritratto agli avvenire.” Pietro Giordani Sabato 25 settembre Lucilla Giagnoni sarà protagonista di “Eredità…