Categories

Welcome to The7 Blog!

Fusce volutpat diam sapien, non consectetu aliquam ornare sapien, a suscipit nisi.

Aliquam ornare sapien, a suscipit nisi convallis veltiam gravida felis nec. Vivamus aliquam ornare sapie nec. Fusce molestie adipiscin ornare sapien risus aliquam orn molesti.

Popular Posts

news

Accademia Tadini – Incontri

martedì 28 marzo, h. 20.30 Cristina Rodeschini, Direttore dell’Accademia Carrara Cecco del Caravaggio, l’allievo modello Cristina Rodeschini, curatrice insieme a Gianni Papi dell’importante mostra  dedicata a Cecco del Caravaggio, proporrà un’introduzione all’attività del misterioso e geniale pittore, all’anagrafe Francesco Boneri (1580 – 1630), uno tra i più singolari interpreti della lezione di Caravaggio. La mostra…

Read post
newsRestauri

Restauri in Accademia Tadini – I colori di Verona

I colori di Verona. Progetto di manutenzione e di restauro del patrimonio artistico dell’Accademia Tadini Grazie al sostegno della Fondazione della Comunità Bergamasca, nel mese di gennaio partirà il progetto “I colori di Verona. Progetto di manutenzione e di restauro del patrimonio artistico dell’Accademia Tadini.” Il progetto nasce dalla necessità di procedere negli interventi di…

Read post
news

Galleria dell’Accademia Tadini – Orari e criteri di accesso

La Galleria dell’Accademia Tadini riaprirà sabato 1 aprile e fino al 31 ottobre e osserverà i seguenti orari: da martedì a sabato, ore 15:00-19:00 domenica ore 10:00-12:00; 15:00-19:00 l’orario festivo sarà osservato nei giorni 25 aprile, 1 maggio, 18 maggio, 2 giugno, 15 agosto. Seguici su Facebook e su Instagram per gli eventuali aggiornamenti. Chi…

Read post
news

L’Accademia Tadini: un museo al centro della comunità

Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, dal 12 gennaio prende avvio il progetto “L’Accademia Tadini: un museo al centro della comunità. Intervento di risanamento e restauro conservativo della copertura e della facciata Nord-Ovest di Palazzo Tadini”.  Con il restauro della copertura e della facciata Nord-Ovest si concluderanno gli interventi di recupero su Palazzo Tadini, la…

Read post
newsRestauri

Restauri in Accademia Tadini – Salomon Adler

Comincia oggi il restauro del Ritratto di giovane uomo con veste da camera e berretto riferito al pittore polacco Salomon Adler (Danzica 1630-Milano 1709). L’opera è stata oggetto di un intervento di restauro, apparentemente databile alla seconda metà del ‘900, che ha coinvolto solo gli strati pittorici: si riconoscono alcuni ritocchi puntuali alterati, eseguiti con…

Read post
museo-scuolenews

Un altro punto di vista. Lettura tattile del Ritratto di Salomon Adler

«Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale. Aperti al pubblico, accessibili e inclusivi, i musei promuovono la diversità e la sostenibilità. Operano e comunicano eticamente e professionalmente e con la partecipazione delle comunità, offrendo esperienze…

Read post
news

Gli alberi di Lovere – presentazione del volume

Il naturalista Aldo Avogadri, conservatore del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere, presenterà il suo libro Alberi del lungolago di Lovere giovedì 19 gennaio 2023 alle ore 20.30 presso l’Auditorium Comunale di villa Milesi (Via G.Marconi, 19, Lovere). Ai presenti verrà donata una copia del volume.

Read post
museo-scuolenews

Nei panni … del conte e della contessa

“Nei panni del conte” è un progetto trasversale promosso in sinergia dall’Accademia Tadini e dall’Istituto scolastico superiore Decio Celerielaborato nell’ambito del Project-work 2017 che ha coinvolto gli studenti dei Licei classico, scientifico e artistico dell’Istituto Celeri in stretta collaborazione. Hanno contribuito al lavoro: Giacomo, Andrea, Giulio, Alessandra, Alessia, Silvia, Donia, Alice, Alice, Matteo, Matteo, Federica,…

Read post
news

Accademia Carrara Roadshow, verso il 2023

Il 2023 sarà un anno straordinario per l’Accademia Carrara di Bergamo, che si presenterà al pubblico con rinnovati spazi espositivi e un nuovo giardino di oltre 3.000 mq, che ospiterà anche un bistrot. Si aggiunge poi un fitto programma di mostre ed eventi, dedicati all’anno di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura. Prestigiose opere…

Read post
news

Magic Xmas with Linus and the Peanuts

Tutte le sere dal 26 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 l’Accademia Tadini e gli edifici storici di Lovere ospiteranno i leggendari Peanuts. Charlie Brown, Linus, Lucy, Sally e Snoopy e naturalmente Woodstock troveranno una nuova casa grazie alla collaborazione avviata con la storica rivista “linus”. Con il progetto “Magic Xmas with Linus and the Peanuts”,…

Read post
newsPrestiti per mostre

Prestiti per mostre

La cultura è condivisione. La Galleria dell’Accademia Tadini collabora con altri musei e istituzioni culturali alla realizzazione di mostre. Il prestito delle opere e le relazioni di scambio tra istituzioni contribuiscono a far conoscere la Galleria, la sua storia e la collezione esposta nel palazzo di Lovere. – La Pala Manfron, capolavoro di Paris Bordon,…

Read post