Dal 1 luglio al 2 settembre 2022 potrai passeggiare per le sale dell’Accademia Tadini, scoprendo insieme le storie che il museo racconta, grazie alla nuova App Accademia Tadini Lovere: i protagonisti ti accompagneranno per le sale, in un percorso avvincente che potrai calibrare sui tuoi interessi.
Il museo sarà aperto al pubblico dalle ore 21.00 alle ore 24.00, con ingresso ridotto a 5 euro.
Se invece vuoi lasciarti sedurre dalla magia delle nostre “sere incantate”, guarda il programma che ti mettiamo a disposizione. Ricorda che per partecipare è consigliata la prenotazione, perchè alcune iniziative prevedono un limite di posti.
E per finire … una sorpresa … che comunicheremo presto.
Le nostre proposte per l’estate 2022
Il conte Tadini e la magia del viaggio, con Luca Bettoni, illusionista
Spettacolo di magia dell’illusionista Luca Bettoni, che racconta il viaggio del conte Tadini negli anni Novanta del Settecento, per trarre una lezione più generale sul coraggio di “partire” per raggiungere i nostri sogni.
Il racconto dei protagonisti, con Mirella Sterni e Tiberio Ghitti, attore
Un percorso nelle collezioni del Museo per dare “voce” ai protagonisti delle storie che il museo custodisce: Antonio Canova, Giovanni Maria Benzoni, Francesco Hayez e Giorgio Oprandi. I percorsi saranno conditti da Girarte, in collaborazione con l’Associazione culturale Olive a pArte.
E per i nostri piccoli amici*
Il racconto delle emozioni, la caricatura, il gioco dell’ochetTina: tre laboratori per accostarsi al museo, sorridendo.
* Attività riservate ai bambini, età 6-12 anni
Il calendario delle attività
Luglio
1 luglio, h 21.00 – Le Emozioni: dalla parola al colore, a cura di Girarte (per i nostri piccoli amici) *
*attività riservate ai bambini, età 6-13 anni
8 luglio, h 21.00 – Il racconto dei protagonisti: Giovanni Maria Benzoni, con Mirella Sterni
9 luglio, h. 16.30 – Giovanni Maria Benzoni e Songavazzo nell’Ottocento, con Laura Benzoni
appuntamento a Songavazzo presso la chiesa parrocchiale (Via Chiesa, 1).
Vedi sotto per i dettagli dell’iniziativa
15 luglio, h 21.00 – Il gioco dell’ochetTina, a cura di Girarte (per i nostri piccoli amici) *
*attività riservate ai bambini, età 6-13 anni
22 luglio, h 21.00 – Il conte Tadini e la magia del viaggio, con Luca Bettoni, illusionista
29 luglio, h 21.00 – Il racconto dei protagonisti: A Carlotta, con affetto, tuo zio Francesco Hayez, a cura di Girarte e con Nicoletta Torri, attrice
Agosto
5 agosto, h 21.00 – Il racconto dei protagonisti: Antonio Canova, a cura di Girarte
12 agosto, h 21.00 – Il conte Tadini e la magia del viaggio, con Luca Bettoni, illusionista
19 agosto, h 21.00 – Dal ritratto alla caricatura: sorridiamo insieme, a cura di Girarte (per i nostri piccoli amici) *
*attività riservate ai bambini, età 6-13 anni
26 agosto, h 21.00 – Il racconto dei protagonisti: In viaggio con Oprandi, a cura di Girarte e con Francesco Mognetti, attore
Settembre
2 settembre, h. 21.00 – Il conte Tadini e la magia del viaggio, con Luca Bettoni, illusionista
Indicazioni utili
L’appuntamento è all’ingresso della Galleria dell’Accademia Tadini, via Tadini 40, Lovere (BG).
La Galleria è aperta al pubblico dalle ore 21.00 alle 24.00
In occasione dell’apertura straordinaria, l’ingresso è ridotto a € 5,00.
Gli eventi e i laboratori avranno inizio alle ore 21.15 (durata circa 1 h.); per partecipare è consigliabile prenotare telefonando al numero 349 4118779 o scrivendo all’indirizzo didattica@accademiatadini.it. La partecipazione sarà consentita fino al raggiungimento del numero massimo.
e in più …
9 luglio, h. 16.30 – Giovanni Maria Benzoni e Songavazzo nell’Ottocento, con Laura Benzoni
Ritrovo alle ore 16.30 presso la chiesa parrocchiale di San Bartolomeo in via Chiesa 12
Visita al paese natale dello scultore Gianmaria Benzoni per comprendere il contesto storico, artistico, religioso e di tradizioni popolari nel quale è cresciuto i primi anni di vita. Il percorso comprende la chiesa parrocchiale e il centro storico, con apertura straordinaria della Cappella dell’Addolorata che contiene il monumento funebre realizzato dal Benzoni per i suoi genitori.
In conclusione degustazione dei sapori tipici locali presso l’Azienda Agricola Cà di Lene di Davide Covelli: la formaggella Rebecca Velata del Benzoni (prodotto De.Co. a cura dell’ Az. Agr. e Agriturismo Benzoni Alex) incontra alcuni prodotti a base di Mais Rostrato Rosso, coltivato con passione dal sig. Covelli.
Costo: adulti 15,00 € | bambini 7,00 € (fino a 10 anni compiuti)
Prenotazione obbligatoria.
Per info e iscrizioni: info@borghipresolana.com | 0346.72220 | www.borghipresolana.com