Silence Festival

Lovere. Da giovedì 3 luglio a domenica 6 luglio 2025 Lovere ospiterà il “Silence Festival“, manifestazione per celebrare i 40 anni di attività dell’Associazione “Silence Teatro”.Il programma, patrocinato dal Consiglio Regionale della Lombardia e realizzato in collaborazione e con il contributo del Comune di Lovere e con la collaborazione dell’Accademia Tadini, prevede la realizzazione di spettacoli teatrali a cura del “Silence Teatro” e di prestigiose compagnie straniere, stage formativi ed eventi culturali presso alcuni dei luoghi più significativi e suggestivi di uno dei Borghi più belli d’Italia.

Due gli appuntamenti ospitati dall’Accademia:

giovedì 3 luglio | Sala Affreschi Accademia Tadini
– 20:30: IL PROCESSO dal romanzo di Franz Kafka – Teatro Universitario Aenigma – Urbino;
– a seguire: incontro con il prof. Vito Minoia sull’esperienza di teatro nelle carceri;

domenica 6 luglio
– 10:00 | Sala Concerti Accademia Tadini: “PALCOSCENICI GLOBALI: L’ARTE CHE UNISCE I POPOLI” – incontro con i rappresentanti dell’Eurasia Theater Association provenienti da piu di 20 nazioni euroasiatiche;

IL SILENCE TEATRO

Dopo aver vissuto a Lovere (BG) l’esperienza triennale della Scuola di Espressione Teatrale “Silence Studio” condotta dai più importanti maestri del Teatro Contemporaneo di Ricerca in Europa, alcuni allievi decidono di continuare la pratica teatrale e costituiscono nel 1985 l’Associazione Silence Teatro.

Durante i suoi primi anni di attività, il gruppo, produce alcuni spettacoli frutto di un lungo lavoro di ricerca su un teatro che privilegia il corpo come mezzo di espressione e comunicazione.

Dal 1990 invece il Silence intraprende l’avventura del Teatro di Strada effettuando interventi in luoghi pubblici dalle caratteristiche più diverse.

In seguito il Silence matura la convinzione che il soggetto teatrale possa scaturire dal patrimonio STORICO- CULTURALE della collettività, rielaborato sotto forma di evento teatrale.

In questi ultimi anni inoltre il gruppo si caratterizza per un lavoro di ricerca attraverso forme di espressione tendenti al connubio tra TEATRO e AMBIENTE con l’intento di favorire una dialettica creativa tra gli spazi urbani e la proposta artistica.

Da questo concetto hanno origine i suoi spettacoli per gli Spazi Aperti che lo hanno portato a partecipare a numerosi ed importanti festival in tutta Italia e in Russia, Polonia, Olanda, Belgio, Austria, Slovacchia, Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Estonia, Svizzera, Rep.Ceca, Georgia, Finlandia, Lussemburgo, Serbia, Ungheria, Ukrajna, Lettonia, Libano, Romania, Armenia, Turchia , Cipro , Croazia e Albania.

L’Associazione Silence Teatro svolge anche un’intensa attività di promozione culturale organizzando progetti pedagogici, stages, rassegne teatrali.

Dal 2020 il Silence Teatro rappresenta l’ITALIA presso l’E.T.A. – EURASIA THEATER ASSOCIATION – La finalità di questa Associazione è di promuovere la pace attraverso la divulgazione di varie forme di espressione teatrale e di incentivare lo scambio artistico ed umano tra diverse culture. Ne sono membri artisti, gruppi teatrali ed organizzatori provenienti da più di 20 Nazioni tra Asia ed Europa.

× Hai bisogno di aiuto?