Skip to content
Accademia Tadini
Accademia Tadini
Accademia Tadini

  • Galleria dell’Accademia Tadini
    • La Galleria
    • Una storia di famiglia
    • Il Palazzo
    • La collezione
      • Introduzione
      • Il Gabinetto delle antichità
      • La raccolta di porcellane
      • La scuola pittorica cremasca
      • Capolavori veneziani
      • Opere provenienti da Verona
      • Scambi con altri collezionisti
      • Antonio Canova e la famiglia Tadini
      • Giovanni Maria Benzoni
      • L’Accademia
      • La raccolta di strumenti musicali
    • Un’opera, una storia
    • Bibliografia
    • Acquisizioni successive
    • Europars
  • Biblioteca
    • Biblioteca storica
    • Inventario della biblioteca del conte Tadini – 1829
    • I libri di don Paolo Macario – 1832-1848
    • Le carte tinte della Biblioteca
    • Mostre in biblioteca
    • Un’opera, una storia
    • Biblioteca d’arte
  • Museo dell’Ottocento
    • Il Museo
    • I segni della storia
    • La storia del Museo
    • Lovere nel Risorgimento
      • Introduzione
      • Lovere nell’800
      • Lovere 1820-1847
      • Lovere 1848
      • Lovere 1859
      • Garibaldi a Lovere
      • La spedizione dei Mille
      • Lovere 1862-1870
      • Fratelli d’Italia
    • I personaggi
    • Un’opera, una storia
  • Associazione Luigi Tadini
    • L’associazione
    • Stagione dei Concerti
    • Le Scuole di musica
    • Onde musicali sul lago d’Iseo
    • Tadini International Music Competition
    • International Piano Campus
    • Jazz – Le 2 Rive del Jazz
    • Fotografia
    • Storia contemporanea
  • Home
  • Istituzioni
    • La Fondazione e l’Associazione
    • Fondazione Accademia Tadini Onlus
    • Associazione di promozione sociale Luigi Tadini ETS
    • Come sostenerci
  • Mostre
  • Musica
    • Novant’anni di musica – 1927-2017
    • Stagione dei Concerti
    • Onde musicali sul lago d’Iseo
  • Scuole
    • Le Scuole di musica
    • Laboratori di disegno
    • International Piano Campus
    • Tadini International Music Competition
  • News ed eventi
    • News, eventi, mostre
    • Un’estate di sere incantate
    • Note di colore
    • Settimana della cultura classica 2023
  • Didattica
    • Il Museo per la Scuola
    • Laboratorio di Mobile photography
    • Laboratori di magia al museo
    • Dal visuale al tattile: laboratori
    • Lettura tattile della Stele Tadini
    • Porta a scuola il museo: “Loan Box – La scatola della storia”
    • Kit didattico per le scuole
  • Progetti
    • L’Accademia Tadini: un museo al centro della comunità
    • Per la fortuna critica dell’Accademia Tadini
    • Mappe del Sebino
    • Giovanni Maria Benzoni
    • Giorgio Oprandi
    • Canova interpretato
  • Info
    • Info Galleria dell’Accademia
    • Accessibilità
    • Accademia Tadini – App
    • Biglietti
    • Pubblicazioni
  • Home
  • Galleria dell’Accademia Tadini
    • La Galleria
    • Una storia di famiglia
    • Il Palazzo
    • La collezione
      • Introduzione
      • La scuola pittorica cremasca
      • Opere provenienti da Verona
      • Capolavori veneziani
      • Scambi con altri collezionisti
      • Antonio Canova e la famiglia Tadini
      • Giovanni Maria Benzoni
      • Il Gabinetto delle antichità
      • Gusto Neoclassico
      • L’Accademia
      • La raccolta di strumenti musicali
    • Acquisizioni successive
    • Europars
    • Un’opera, una storia
    • Bibliografia
  • Biblioteca
    • Biblioteca storica
    • Inventario della biblioteca del conte Tadini – 1829
    • Mostre in biblioteca
    • Un’opera, una storia
    • Biblioteca d’arte
  • Museo dell’Ottocento
    • Il Museo
    • I segni della storia
    • La storia del Museo
    • Lovere nel Risorgimento
      • Introduzione
      • Lovere nell’800
      • Lovere 1820-1847
      • Lovere 1848
      • Lovere 1859
      • Garibaldi a Lovere
      • La spedizione dei Mille
      • Lovere 1862-1870
      • Fratelli d’Italia
    • Un’opera, una storia
    • I personaggi
  • Associazione Luigi Tadini
    • L’associazione
    • Stagione dei Concerti
    • Le Scuole di musica
    • Onde musicali sul lago d’Iseo
    • Tadini International Music Competition
    • International Piano Campus
    • Jazz – Le 2 Rive del Jazz
    • Fotografia
    • Storia contemporanea
  • Istituzioni
    • La Fondazione e l’Associazione
    • Fondazione Accademia Tadini Onlus
    • Associazione di promozione sociale Luigi Tadini ETS
    • Come sostenerci
  • Mostre
  • Musica
    • Novant’anni di musica (1927-2017)
    • Stagione dei Concerti
    • Onde musicali sul lago d’Iseo
  • Scuole
    • Laboratori di disegno
    • Le Scuole di musica
    • International Piano Campus
    • Tadini International Music Competition
  • News ed eventi
    • News, eventi, mostre
    • Un’estate di sere incantate nelle sale dell’Accademia Tadini
    • Note di colore
    • Settimana della cultura classica 2023
  • Didattica
    • Il Museo per la Scuola
    • Porta a scuola il museo: “Loan Box – La scatola della storia”
    • Lettura tattile della Stele Tadini
  • Progetti
    • L’Accademia Tadini: un museo al centro della comunità
    • Per la fortuna critica dell’Accademia Tadini
    • Giovanni Maria Benzoni
    • Giorgio Oprandi
    • Canova interpretato
    • Mappe del Sebino
  • Info
    • Info Galleria
    • Biglietti
    • Pubblicazioni

Blog carousel

You are here:
  1. Home
  2. Shortcodes
  3. Blog carousel
Mar312023

Rete PAD – Incontri

newsBy Marco Albertario

Scarica indice e presentazione del volume Sarà presentato sabato 1 aprile, alle ore 17.00, presso l’Area Archeologica di Cavellas a…

Read Article
Mar312023

Galleria dell’Accademia Tadini – Orari

newsBy Marco Albertario

La Galleria dell’Accademia Tadini riaprirà sabato 1 aprile e fino al 31 ottobre e osserverà i seguenti orari: da martedì…

Read Article
Mar152023

Prestiti per mostre

news, Prestiti per mostreBy Marco Albertario

– Il Beato Bernardo da Offida, dipinto dal pittore cappuccino Luigi Cerioli, è èsposto alla mostra Pace e Bene. La…

Read Article
Mar142023

Restauri in Accademia Tadini – I colori di Verona

news, RestauriBy Marco Albertario

I colori di Verona. Progetto di manutenzione e di restauro del patrimonio artistico dell’Accademia Tadini Grazie al sostegno della Fondazione…

Read Article
Mar132023

L’Accademia Tadini: un museo al centro della comunità

newsBy Marco Albertario

Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, dal 12 gennaio prende avvio il progetto “L’Accademia Tadini: un museo al centro della…

Read Article
Mar122023

Un altro punto di vista. Lettura tattile del Ritratto di Salomon Adler

museo-scuole, newsBy Marco Albertario

«Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta…

Read Article
Feb232023

Accademia Tadini – Incontri

newsBy Marco Albertario

Giovedì 27 Aprile, h. 20.30 Antonio Votino, Andrea Grava, Il Cammino di Carlo Magno in Valle Camonica. Storia e attualità…

Read Article
Gen102023

Restauri in Accademia Tadini – Salomon Adler

news, RestauriBy Marco Albertario

Comincia oggi il restauro del Ritratto di giovane uomo con veste da camera e berretto riferito al pittore polacco Salomon…

Read Article
Dic272022

Gli alberi di Lovere – presentazione del volume

newsBy Marco Albertario

Il naturalista Aldo Avogadri, conservatore del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere, presenterà il suo libro Alberi del lungolago…

Read Article
Dic242022

Nei panni … del conte e della contessa

museo-scuole, newsBy Marco Albertario

“Nei panni del conte” è un progetto trasversale promosso in sinergia dall’Accademia Tadini e dall’Istituto scolastico superiore Decio Celerielaborato nell’ambito…

Read Article
Dic132022
Luigi Enrico Banzolini

Luigi Enrico Banzolini

PersonaggiBy Tadini-2019

Luigi Enrico Banzolini (Lovere, 1817-1874) é uno dei numerosi figli di Marco, considerato il “maggior estimato” di Lovere, e di…

Read Article
Nov252022

Accademia Carrara Roadshow, verso il 2023

newsBy Marco Albertario

Il 2023 sarà un anno straordinario per l’Accademia Carrara di Bergamo, che si presenterà al pubblico con rinnovati spazi espositivi…

Read Article
Mar312023
news

Rete PAD – Incontri

Scarica indice e presentazione del volume Sarà presentato sabato 1 aprile, alle ore 17.00, presso l’Area…

Read more
Mar312023
news

Galleria dell’Accademia Tadini – Orari

La Galleria dell’Accademia Tadini riaprirà sabato 1 aprile e fino al 31 ottobre e osserverà i…

Read more
Mar152023
newsPrestiti per mostre

Prestiti per mostre

– Il Beato Bernardo da Offida, dipinto dal pittore cappuccino Luigi Cerioli, è èsposto alla mostra…

Read more
Mar142023
newsRestauri

Restauri in Accademia Tadini – I colori di Verona

I colori di Verona. Progetto di manutenzione e di restauro del patrimonio artistico dell’Accademia Tadini Grazie…

Read more
Mar132023
news

L’Accademia Tadini: un museo al centro della comunità

Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, dal 12 gennaio prende avvio il progetto “L’Accademia Tadini: un…

Read more
Mar122023
museo-scuolenews

Un altro punto di vista. Lettura tattile del Ritratto di Salomon Adler

«Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua…

Read more
Feb232023
news

Accademia Tadini – Incontri

Giovedì 27 Aprile, h. 20.30 Antonio Votino, Andrea Grava, Il Cammino di Carlo Magno in Valle…

Read more
Gen102023
newsRestauri

Restauri in Accademia Tadini – Salomon Adler

Comincia oggi il restauro del Ritratto di giovane uomo con veste da camera e berretto riferito…

Read more
Dic272022
news

Gli alberi di Lovere – presentazione del volume

Il naturalista Aldo Avogadri, conservatore del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere, presenterà il suo…

Read more
Dic242022
museo-scuolenews

Nei panni … del conte e della contessa

“Nei panni del conte” è un progetto trasversale promosso in sinergia dall’Accademia Tadini e dall’Istituto scolastico…

Read more
Dic132022
Personaggi Luigi Enrico Banzolini

Luigi Enrico Banzolini

Luigi Enrico Banzolini (Lovere, 1817-1874) é uno dei numerosi figli di Marco, considerato il “maggior estimato”…

Read more
Nov252022
news

Accademia Carrara Roadshow, verso il 2023

Il 2023 sarà un anno straordinario per l’Accademia Carrara di Bergamo, che si presenterà al pubblico…

Read more
news

Rete PAD – Incontri

31 Marzo 2023

Scarica indice e presentazione del volume Sarà presentato sabato 1 aprile, alle ore 17.00, presso l’Area…

Read more
news

Galleria dell’Accademia Tadini – Orari

31 Marzo 2023

La Galleria dell’Accademia Tadini riaprirà sabato 1 aprile e fino al 31 ottobre e osserverà i…

Read more
newsPrestiti per mostre

Prestiti per mostre

15 Marzo 2023

– Il Beato Bernardo da Offida, dipinto dal pittore cappuccino Luigi Cerioli, è èsposto alla mostra…

Read more
newsRestauri

Restauri in Accademia Tadini – I colori di Verona

14 Marzo 2023

I colori di Verona. Progetto di manutenzione e di restauro del patrimonio artistico dell’Accademia Tadini Grazie…

Read more
news

L’Accademia Tadini: un museo al centro della comunità

13 Marzo 2023

Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, dal 12 gennaio prende avvio il progetto “L’Accademia Tadini: un…

Read more
museo-scuolenews

Un altro punto di vista. Lettura tattile del Ritratto di Salomon Adler

12 Marzo 2023

«Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua…

Read more
news

Accademia Tadini – Incontri

23 Febbraio 2023

Giovedì 27 Aprile, h. 20.30 Antonio Votino, Andrea Grava, Il Cammino di Carlo Magno in Valle…

Read more
newsRestauri

Restauri in Accademia Tadini – Salomon Adler

10 Gennaio 2023

Comincia oggi il restauro del Ritratto di giovane uomo con veste da camera e berretto riferito…

Read more
news

Gli alberi di Lovere – presentazione del volume

27 Dicembre 2022

Il naturalista Aldo Avogadri, conservatore del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere, presenterà il suo…

Read more
museo-scuolenews

Nei panni … del conte e della contessa

24 Dicembre 2022

“Nei panni del conte” è un progetto trasversale promosso in sinergia dall’Accademia Tadini e dall’Istituto scolastico…

Read more
Personaggi Luigi Enrico Banzolini

Luigi Enrico Banzolini

13 Dicembre 2022

Luigi Enrico Banzolini (Lovere, 1817-1874) é uno dei numerosi figli di Marco, considerato il “maggior estimato”…

Read more
news

Accademia Carrara Roadshow, verso il 2023

25 Novembre 2022

Il 2023 sarà un anno straordinario per l’Accademia Carrara di Bergamo, che si presenterà al pubblico…

Read more

Fondazione Accademia di belle arti Tadini ONLUS
Piazza Garibaldi 5, 24065 – Lovere (BG)
segreteria@accademiatadini.it
direzione@accademiatadini.it

P.I. 02802020160
C.F. 81003430162

PEC. accademiatadini@pec.it

Associazione di promozione Sociale Luigi Tadini ETS
Piazza Garibaldi 5, 24065 Lovere
associazione@accademiatadini.it

P.I. e C.F. 04296510169ù

PEC. associazionetadini@pec.it

Privacy Policy | Cookie Policy

Go to Top