Rete PAD – Incontri
Scarica indice e presentazione del volume Sarà presentato sabato 1 aprile, alle ore 17.00, presso l’Area Archeologica di Cavellas a…
Scarica indice e presentazione del volume Sarà presentato sabato 1 aprile, alle ore 17.00, presso l’Area Archeologica di Cavellas a…
La Galleria dell’Accademia Tadini riaprirà sabato 1 aprile e fino al 31 ottobre e osserverà i seguenti orari: da martedì…
– Il Beato Bernardo da Offida, dipinto dal pittore cappuccino Luigi Cerioli, è èsposto alla mostra Pace e Bene. La…
I colori di Verona. Progetto di manutenzione e di restauro del patrimonio artistico dell’Accademia Tadini Grazie al sostegno della Fondazione…
Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, dal 12 gennaio prende avvio il progetto “L’Accademia Tadini: un museo al centro della…
«Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta…
Giovedì 27 Aprile, h. 20.30 Antonio Votino, Andrea Grava, Il Cammino di Carlo Magno in Valle Camonica. Storia e attualità…
Comincia oggi il restauro del Ritratto di giovane uomo con veste da camera e berretto riferito al pittore polacco Salomon…
Il naturalista Aldo Avogadri, conservatore del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere, presenterà il suo libro Alberi del lungolago…
“Nei panni del conte” è un progetto trasversale promosso in sinergia dall’Accademia Tadini e dall’Istituto scolastico superiore Decio Celerielaborato nell’ambito…
Luigi Enrico Banzolini (Lovere, 1817-1874) é uno dei numerosi figli di Marco, considerato il “maggior estimato” di Lovere, e di…
Il 2023 sarà un anno straordinario per l’Accademia Carrara di Bergamo, che si presenterà al pubblico con rinnovati spazi espositivi…
Scarica indice e presentazione del volume Sarà presentato sabato 1 aprile, alle ore 17.00, presso l’Area…
La Galleria dell’Accademia Tadini riaprirà sabato 1 aprile e fino al 31 ottobre e osserverà i…
– Il Beato Bernardo da Offida, dipinto dal pittore cappuccino Luigi Cerioli, è èsposto alla mostra…
I colori di Verona. Progetto di manutenzione e di restauro del patrimonio artistico dell’Accademia Tadini Grazie…
Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, dal 12 gennaio prende avvio il progetto “L’Accademia Tadini: un…
«Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua…
Giovedì 27 Aprile, h. 20.30 Antonio Votino, Andrea Grava, Il Cammino di Carlo Magno in Valle…
Comincia oggi il restauro del Ritratto di giovane uomo con veste da camera e berretto riferito…
Il naturalista Aldo Avogadri, conservatore del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere, presenterà il suo…
“Nei panni del conte” è un progetto trasversale promosso in sinergia dall’Accademia Tadini e dall’Istituto scolastico…
Luigi Enrico Banzolini (Lovere, 1817-1874) é uno dei numerosi figli di Marco, considerato il “maggior estimato”…
Il 2023 sarà un anno straordinario per l’Accademia Carrara di Bergamo, che si presenterà al pubblico…
Scarica indice e presentazione del volume Sarà presentato sabato 1 aprile, alle ore 17.00, presso l’Area…
La Galleria dell’Accademia Tadini riaprirà sabato 1 aprile e fino al 31 ottobre e osserverà i…
– Il Beato Bernardo da Offida, dipinto dal pittore cappuccino Luigi Cerioli, è èsposto alla mostra…
I colori di Verona. Progetto di manutenzione e di restauro del patrimonio artistico dell’Accademia Tadini Grazie…
Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, dal 12 gennaio prende avvio il progetto “L’Accademia Tadini: un…
«Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua…
Giovedì 27 Aprile, h. 20.30 Antonio Votino, Andrea Grava, Il Cammino di Carlo Magno in Valle…
Comincia oggi il restauro del Ritratto di giovane uomo con veste da camera e berretto riferito…
Il naturalista Aldo Avogadri, conservatore del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere, presenterà il suo…
“Nei panni del conte” è un progetto trasversale promosso in sinergia dall’Accademia Tadini e dall’Istituto scolastico…
Luigi Enrico Banzolini (Lovere, 1817-1874) é uno dei numerosi figli di Marco, considerato il “maggior estimato”…
Il 2023 sarà un anno straordinario per l’Accademia Carrara di Bergamo, che si presenterà al pubblico…