Monumento alla Pace (Marte dormiente)
Il rilievo, finito nell’estate del 1828, segna il culmine della formazione loverese di Benzoni
Il rilievo, finito nell’estate del 1828, segna il culmine della formazione loverese di Benzoni
La celebrazione di Luigi Tadini come mecenate, educatore e benefattore, è al contempo la rappresentazione dell’incontro più significativo della giovinezza di Benzoni.
Il rilievo, finito nell’estate del 1828, segna il culmine della formazione loverese di Benzoni
Il legame tra l’Accademia Tadini e il pittore Giorgio Oprandi (Lovere 1883-1962) inizia con la sua formazione artistica sui banchi della Scuola di disegno. L’Accademia, nel corso del Novecento, ha reso omaggio all’illustre allievo ospitando importanti esposizioni. Dopo la presentazione dei lavori giovanili avvenuta nel 1908, la prima personale di Oprandi si deve alla sensibilità…
Vivamus aliquam ornare sapien, a suscipit nisi convallis vel. Etiam gravida sollicitudin felis nec ullamcorper fusce molestie scelerisque.
Viva ladiet metus nulla. Hitrices orci leo, et feugiat eros tristique et. Proin ligula justo, iaculis quis ornare in nulla purus amitos.
Ante vitae mauris ipsum massa lorem ipsum dolor ipsum massa sed turpis aliquam eleifend id pulvinar vulputate tristique urna, nec feugiat.
Etiam ultrices orci leo, et feugiat eros tristique et. Proin lorem ipsum dolor glavrida ligula justo, iaculis quis ornare in, tempus id purus. Vestibulum et metus nulla.